• Contatti
  • Come raggiungerci
  • Archivio news
  • Lavora con noi
  • Iscriviti alla Newsletter
twitter
facebook
email
  • it  Italiano
    • en English
  • Home
  • Chi siamo
    • La mission
    • La storia
    • Attività
    • La brochure ISMU
    • Codice per la tutela dei minori
    • La nostra organizzazione
      • Organi
        • Consiglio di Amministrazione
        • Il Presidente
        • Il Segretario Generale
        • Collegio dei Sindaci
      • Comitato Scientifico
      • Collaboratori
  • Settori
    • Centro di Documentazione
    • Economia e lavoro
    • Educazione
    • Famiglia e minori
    • Legislazione
    • Monitoraggio dell’immigrazione
    • Religioni
    • Salute e welfare
  • Progetti
  • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Elenco completo delle pubblicazioni
      • Consulta le pubblicazioni per argomento
    • Rapporti annuali e altri volumi
    • Quaderni Ismu
    • Report
    • Paper e policy brief
      • Paper e policy brief – Anno 2018
      • Paper e policy brief – Anno 2017
      • Paper e Policy brief – Anni 2016 e 2015
    • Fact sheet
      • Fact sheet – Anno 2017
      • Fact sheet – Anni 2016 e 2015
    • Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità
    • Guide e strumenti
    • Articoli
    • InIsmu
    • Libertà civili
  • Eventi
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa e materiali dei convegni
    • ISMU sui media
    • Newsletter
    • Guida per i giornalisti
  • SOSTIENICI

By : Fondazione ISMU

La Fondazione ISMU è autorizzata come Centro Certificatore PLIDA
(Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri)
convenzionato con la Società Dante Alighieri

ISMU è sede di esami per il conseguimento del certificato di competenza in lingua italiana PLIDA.

ISCRIVITI ALL’ESAME

  • Con il certificato PLIDA puoi…

    • indicare in modo più trasparente il tuo livello di conoscenza dell’italiano sul curriculum vitae;
    • iscriverti all’università italiana senza fare l’esame di italiano (livello B2 o C1);
    • ottenere il permesso di lungo soggiorno (livello A2).
  • Chi può sostenere l’esame?

    Il certificato PLIDA è destinato a persone la cui lingua madre non è l’italiano.

    Al PLIDA hanno inoltre accesso tutti i cittadini italiani o stranieri di lingua madre italiana che abbiano bisogno di un certificato di competenza in lingua italiana per motivi di studio, di lavoro o di altro tipo.

  • Quando fare l’esame?

    Calendario esami PLIDA 2018 presso Fondazione ISMU

     Mese  Livelli  Data  Iscrizioni entro
    Novembre A1, A2, B1 Mercoledì 28 novembre  Lunedì 19 novembre
    Novembre  B2, C1, C2 Giovedì 29 novembre  Lunedì 19 novembre


    Calendario esami PLIDa 2019

    Mese Livelli Data Iscrizioni entro
    Marzo  A2  Mercoledì 6 marzo  Lunedì 25 febbraio
    Aprile  B1, B2, C1  Mercoledì 3 aprile  Lunedì 25 marco
    Maggio  A1, A2, C2  Mercoledì 22 maggio  Lunedì 13 maggio
    Giugno  B1, B2, C1  Mercoledì 12 giugno (1)  Lunedì 3 giugno
    Giugno Juniores  A1, A2, B1, B2  Sabato 22 giugno (2)  Mercoledì 12 giugno
     Agosto  B1, B2  Mercoledì 31 luglio (3)  Lunedì 22 luglio
    Ottobre Juniores  A1, A2, B1, B2  Sabato 19 ottobre (2)  Mercoledì 9 ottobre
    Novembre A1, A2, B1, Mercoledì 20 novembre  Lunedì 11 novembre
    Novembre B2, C1, C2 Giovedì 21 novembre  Lunedì 11 novembre
    (1) I candidati della sessione del 12 giugno intenzionati, in caso di mancato superamento di alcune prove, a svolgere gli esami di recupero nella sessione di agosto riceveranno i risultati di giugno in tempi utili solo se richiederanno la procedura di correzione urgente. In questa sessione NON È PREVISTA LA PROCEDURA DI CORREZIONE URGENTE PER IL LIVELLO C1.
    (2) Per le sessioni Juniores NON È PREVISTA ALCUNA PROCEDURA DI CORREZIONE URGENTE.
    (3) Per la sessione di agosto NON È PREVISTA ALCUNA PROCEDURA DI CORREZIONE URGENTE: tutti i Centri che parteciperanno alla sessione di agosto e faranno pervenire alla Sede Centrale i materiali d’esame entro lunedì 5 agosto riceveranno i risultati entro venerdì 30 agosto. Qualora i materiali arrivassero in forma incompleta o errata il termine del 30 agosto non potrà essere rispettato.


    ISCRIVITI ALL’ESAME

  • Dove fare l’esame?

    Fondazione ISMU – Via Galvani 16, 20125 Milano.

    MM2 e MM3 – Stazione Centrale.

  • Quanto costa?

    Per sostenere l’intero esame:

    LIVELLO
    A1: 65 €
    A2: 65 €
    B1: 85 €
    B2: 95 €
    C1: 135 €
    C2: 135 €

    Per il recupero delle singole abilità vedi le quote PLIDA.

    È possibile chiedere la correzione urgente a un costo di 7€ (da aggiungere alla tassa d’esame) (Vedi “Quando è possibile avere i risultati?”).

    La quota d’iscrizione non può essere rimborsata.

    I candidati che rinunciano a sostenere l’esame, ottengono un credito per sostenerlo nella sessione successiva solo se hanno comunicato per iscritto a ISMU la rinuncia almeno 20 giorni prima della data d’esame.

    I candidati che non sostengono l’esame ottengono il credito solo se inviano, entro i 30 giorni successivi alla data d’esame, un certificato medico o altro documento che dimostri l’impossibilità di essere presenti alla prova.

  • Ho deciso di iscrivermi all’esame PLIDA. Cosa devo fare adesso?

    Per iscriverti agli esami presso Fondazione ISMU devi: ISCRIZIONE ONLINE entro la data indicata sopra la sessione scelta;

    1. Compilare il modulo di ISCRIZIONE ONLINE entro la data indicata sopra la sessione scelta
    2. Aspettare conferma dell’iscrizione via mail
    3. Fare un bonifico bancario con la quota della tassa di esame (se vuoi la correzione urgente aggiungi 7 euro) a:

     

    BANCA PROSSIMA
    Conto intestato a Fondazione ISMU
    IBAN: IT39Z0335901600100000077021
    Causale: PLIDA livello_data esame_cognome e nome_IsmuQuotaEsame
    oppure PLIDA livello_data esame_cognome e nome_IsmuQuotaEsame+correzione urgente (se la richiedi)

    (esempio: PLIDAB1_17maggio_HANINI SARA_IsmuQuotaEsame)

    4. Inviare ricevuta del bonifico via mail a plida@ismu.org indicando nome e cognome
    5. Aspettare la risposta alla mail, come conferma dell’iscrizione
    6. Aspettare la mail di convocazione all’esame.

  • Quando è possibile avere i risultati?

    La Fondazione ISMU ti invierà una mail con i risultati entro 70 giorni lavorativi, a partire dalla data dell’esame.

    Se vuoi avere i risultati in tempi più rapidi puoi richiedere la CORREZIONE URGENTE al momento dell’iscrizione a un costo di 7€ (da aggiungere alla tassa d’esame).

    Con la correzione urgente avrai i risultati entro circa 15 giorni lavorativi dalla data dell’esame.

  • Come avere informazioni sugli esami?

    Trovi tutte le informazioni relative alla certificazione PLIDA sul sito della Società Dante Alighieri in particolare QUI e QUI.

  • Come prepararsi agli esami?

    Fondazione ISMU offre un Centro di Documentazione (Ce.Doc.) dove puoi trovare molti libri per imparare l’italiano, al Ce.Doc. puoi studiare da solo o in piccoli gruppi.

    Il Centro di Documentazione è aperto:
    Da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 16.00.

    È chiuso in occasione delle principali festività e nel mese di agosto.


Per eventuali ulteriori informazioni

Email: plida@ismu.org – Tel: 02 678779-43/49

Referente: Cristina Zanzottera
Équipe ISMU-Settore Educazione

 

Previous Story

Certificazione CILS

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Presentazione XXIV rapporto ISMU sulle migrazioni 2018

26 ottobre: Seminario aperto al pubblico "M'includo d'immenso. Poesia e film-making in biblioteca"

6 novembre: Presentazione "Il toolkit del Consiglio d'Europa. Una risorsa per il supporto linguistico ai rifugiati"

Tweet di @Fondazione_Ismu

Progetto "RESOMA": Una piattaforma di scambio su migrazioni e asilo

Posted On12 Feb 2018

Progetto "National Integration Evaluation Mechanism - NIEM"

Posted On03 Giu 2017

Progetto "PRE.ce.DO - Piano Regionale prevenzione e contrasto della discriminazione"

Posted On14 Mar 2017

Piattaforma e-learning Parliamoci chiaro

Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per narrare

Patrimonio e Intercultura

  • it  Italiano
    • en English

Fondazione ISMU è membro di

Logo Metropolis_ok_ritagliato_2www.carleton.ca/metropolis www.metropoliseurope.org

Logo_Imiscoe_IV www.imiscoe.org

Link utili

Lavora con noi

Fondazione ISMU via Copernico 1 20125 Milano - tel 02678779.1 ismu@ismu.org - Tutti i diritti riservati vietata la riproduzione anche parziale.
This website uses cookies to improve your experience. Ok Info
Privacy & Cookies Policy