• Contatti
  • Come raggiungerci
  • Archivio news
  • Lavora con noi
  • Iscriviti alla Newsletter
twitter
facebook
email
  • it  Italiano
    • en English
  • Home
  • Chi siamo
    • La mission
    • La storia
    • Attività
    • La brochure ISMU
    • Codice per la tutela dei minori
    • La nostra organizzazione
      • Organi
        • Consiglio di Amministrazione
        • Il Presidente
        • Il Segretario Generale
        • Collegio dei Sindaci
      • Comitato Scientifico
      • Collaboratori
  • Settori
    • Centro di Documentazione
    • Economia e lavoro
    • Educazione
    • Famiglia e minori
    • Legislazione
    • Monitoraggio dell’immigrazione
    • Religioni
    • Salute e welfare
  • Progetti
  • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Elenco completo delle pubblicazioni
      • Consulta le pubblicazioni per argomento
    • Rapporti annuali e altri volumi
    • Quaderni Ismu
    • Report
    • Paper e policy brief
      • Paper e policy brief – Anno 2018
      • Paper e policy brief – Anno 2017
      • Paper e Policy brief – Anni 2016 e 2015
    • Fact sheet
      • Fact sheet – Anno 2017
      • Fact sheet – Anni 2016 e 2015
    • Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità
    • Guide e strumenti
    • Articoli
    • InIsmu
    • Libertà civili
  • Eventi
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa e materiali dei convegni
    • ISMU sui media
    • Newsletter
    • Guida per i giornalisti
  • SOSTIENICI

Paper e Policy brief – Anni 2016 e 2015

  • 2016

    • Diritti e condizioni di salute dei migranti forzati, di Veronica Merotta. Dicembre 2016
    • Migrant Integration in Sweden. Main Emerging Issues from the Fieldwork, by Veronica Riniolo. Dicembre 2016
    • The consistency of the link between EU scepticism and immigration issues. A descriptive analysis of party positions, by Pierre van Wolleghem, October 2016
    • L’islam nelle carceri italiane, di Antonio Cuciniello. Paper, ottobre 2016
    • Islam e alimentazione, di Antonio Cuciniello. Luglio 2016
    • Il volto plurale dell’Islām: sunniti e sciiti tra Paesi di origine e contesti di migrazione, di Antonio Cuciniello. Paper, luglio 2016
    • From Social Dialogue to Civil Dialogue: how governance can change so as to integrate immigration policies, di Gennaro Iorio

    • The Role of Caregivers in the Italian Welfare System, by Veronica Merotta. Paper, August 2016

    • Gli immigrati nei sistemi locali del lavoro italiani: caratteristiche e prospettive di un modello di insediamento, di Giacomo Balduzzi. Luglio 2016

    • Sweden: A Country of Opportunities and Constraints for Migrant Integration, by Veronica Riniolo. June 2016
    • Il ruolo delle assistenti familiari nel welfare italiano, di Veronica Merotta. Maggio 2016
    • Migrations and Policy Cycle in the UK: Overview of Recent Trends, by Pierre Georges Van Wolleghem. April 2016
    • Le famiglie transnazionali tra vincoli e opportunità, di Antonella Balestra e Alessandra Cipolla. Marzo 2016
    • Reproductive Health of Migrant Women in Italy and Europe, by Lia Lombardi. February 2016
    • Genere, salute e politiche sociali in Europa. La salute delle donne migranti tra diritti, accesso ai servizi, disuguaglianze, di Lia Lombardi. Paper gennaio 2016
  • 2015

    • Proposte per una gestione dei flussi di richiedenti asilo nell’Unione europea. Dicembre 2015
    • Migration and Development: Old and New Ambivalences of the European Approach, by Laura Zanfrini. December 2015
    • La salute dei richiedenti asilo e dei minori stranieri non accompagnati: quali bisogni e quali tutele, di Veronica Merotta. Novembre 2015
    • The health of asylum seekers and unaccompanied minors. What needs and what protection?, by Veronica Merotta. October 2015
    • The External Dimension of EU Asylum Policy: Gaining Momentum or Fading Away?, di Roberto Cortinovis. May 2015
  • Economia e lavoro
  • Integrazione
  • Politiche sociali
  • Popolazione
  • Salute
  • Scuola e educazione
  • Transnazionalismo e co-sviluppo
  • Famiglia e minori
 

  • it  Italiano
    • en English

Fondazione ISMU è membro di

Logo Metropolis_ok_ritagliato_2www.carleton.ca/metropolis www.metropoliseurope.org

Logo_Imiscoe_IV www.imiscoe.org

Link utili

Lavora con noi

Fondazione ISMU via Copernico 1 20125 Milano - tel 02678779.1 ismu@ismu.org - Tutti i diritti riservati vietata la riproduzione anche parziale.
This website uses cookies to improve your experience. Ok Info
Privacy & Cookies Policy