• Contatti
  • Come raggiungerci
  • Archivio news
  • Lavora con noi
  • Iscriviti alla Newsletter
twitter
facebook
email
  • it  Italiano
  • Home
  • Chi siamo
    • La mission
    • La storia
    • Attività
    • La brochure ISMU
    • Codice per la tutela dei minori
    • La nostra organizzazione
      • Organi
        • Consiglio di Amministrazione
        • Il Presidente
        • Il Segretario Generale
        • Collegio dei Sindaci
      • Comitato Scientifico
      • Collaboratori
  • Settori
    • Centro di Documentazione
    • Economia e lavoro
    • Educazione
    • Famiglia e minori
    • Legislazione
    • Monitoraggio dell’immigrazione
    • Religioni
    • Salute e welfare
  • Progetti
  • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Elenco completo delle pubblicazioni
      • Consulta le pubblicazioni per argomento
    • Rapporti annuali e altri volumi
    • Quaderni Ismu
    • Report
    • Paper e policy brief
      • Paper e policy brief – Anno 2018
      • Paper e policy brief – Anno 2017
      • Paper e Policy brief – Anni 2016 e 2015
    • Fact sheet
      • Fact sheet – Anno 2017
      • Fact sheet – Anni 2016 e 2015
    • Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità
    • Guide e strumenti
    • Articoli
    • InIsmu
    • Libertà civili
  • Eventi
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa e materiali dei convegni
    • ISMU sui media
    • Newsletter
    • Guida per i giornalisti
  • SOSTIENICI

Comunicati stampa e materiali dei convegni

  • ANNO 2018

    3 ottobre 2018: Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
    3 luglio 2018: Gli ultimi aggiornamenti sulle migrazioni verso l’Europa
    19 giugno 2018: Diminuiscono i richiedenti asilo
    31 maggio 2018: Festa della Repubblica. Nel 2017 è ancora record di acquisizioni di cittadinanza
    11 maggio 2018: Festa della mamma. Una mamma straniera su sette ha i figli in patria
    2 maggio 2018: Richiedenti asilo: domande dimezzate nel primo trimestre del 2018
    27 marzo 2018: Immigrati e religioni in Italia. Gli ortodossi superano i musulmani
    6 marzo 2018: Fondazione ISMU assegna un premio al miglior cortometraggio con valenza interculturale
    13 gennaio 2018: Gli sbarchi nel Mediterraneo nel 2017
    19 febbraio: Richiedenti asilo: nuovo record nel 2017

  • ANNO 2017

    • 5 dicembre 2017: Ventitreesimo Rapporto sulle migrazioni 2017
    • 17 novembre 2017: Aumentano i minori stranieri non accompagnati (Giornata dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza)
    • 23 ottobre 2017: Il numero delle acquisizioni di cittadinanza supera quello degli sbarcati
    • 2 ottobre 2017: 3 ottobre, giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Dal 2014 hanno perso la vita nel Mediterraneo oltre 15mila migranti
    • 20 giugno 2017: Per la giornata mondiale del rifugiato al via la nuova campagna social media #AllInForIntegration
    • 19 giugno 2017: Richiedenti asilo in aumento del 49% rispetto al 2016
    • 2 giugno 2017: Festa della Repubblica. Sempre più numerosi i nuovi cittadini italiani (ed europei)
    • 2 giugno 2017: Festa della Repubblica. Seconde generazioni: le storie di Ada e SiMohamed e il loro impegno per un’Italia più equa in linea con i valori della Repubblica. Foto Ada Ugo Abara; Foto SiMohamed Kaboour
    • 12 maggio 2017: Tanti modi di essere mamma. Nel variegato universo dell’immigrazione femminile
    • 11 maggio 2017: Oltre 5.500 minori stranieri non accompagnati sbarcati nei primi mesi del 2017, il 20% in più rispetto all’anno precedente
    • 2 maggio 2017: Nuovo calo delle rimesse degli immigrati dall’Italia: crolla la Cina
    • 11 aprile 2017: Emergenza immigrazione. Dall’inizio del 2017 arrivati via mare in Italia oltre 24mila migranti
    • 30 marzo 2017: Immigrazione in Lombardia
    • 19 marzo 2017: Festa del papà. Sempre più numerosi i padri immigrati
    • 9 marzo 2017: È online il sito www.forintegration.eu il sito sulle politiche europee d’integrazione dei rifugiati
    • 8 marzo 2017: Tra la popolazione immigrata le donne sono più numerose degli uomini
    • 8 febbraio 2017: Richiedenti asilo e protezione internazionale: il 2016 è l’anno dei record
    • 3 febbraio 2017: I cinesi in Lombardia
    • 13 gennaio 2017: Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Focus sui minori stranieri non accompagnati
    • 5 gennaio 2017: Aggiornamenti crisi immigrazione in Europa

  • ANNO 2016

    • 1 dicembre 2016
      Presentazione
      VENTIDUESIMO RAPPORTO SULLE MIGRAZIONI 2016
      – COMUNICATO STAMPA
      – INTERVENTO PROF. V. CESAREO (slide)
      – PROGRAMMA
      – PROFILO DEGLI IMMIGRATI PREMIATI DA ISMU
    • 4 ottobre 2016
      STORIE DI IMMIGRATI DI SUCCESSO. DALLE FILIPPINE ALL’ITALIA: ANABEL MAYO, TRA I CORSISTI ISMU DEL PORGETTO MAPID, È TRA LE 100 DONNE FILIPPINE PIÙ INFLUENTI AL MONDO
    • 21 settembre 2016
      SBARCHI 2016: AUMENTANO I MINORI NON ACCOMPAGNATI
    • 18 luglio 2016
      IMMIGRATI E RELIGIONI IN ITALIA: GLI ORTODOSSI SONO PIÙ NUMEROSI DEI MUSULMANI
    • 28 giugno 2016
      È BOOM DI ACQUISIZIONI DI CITTADINANZA ITALIANA
    • 11 maggio 2016
      Presentazione Rapporto
      ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA. LA SCUOLA MULTICULTURALE NEI CONTESTI LOCALI. Rapporto nazionale A.s. 2014/2015
      – COMUNICATO STAMPA
      – VOLUME
      – QUADRO DI SINTESI DEI DATI
      – GRAFICI
    • 8 maggio 2016
      TRANSNAZIONALI, ANGELI DEL FOCOLARE O MAMME COME LE “NOSTRE”?
    • Marzo 2016
      SEMINARIO “I MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: ACCOGLIENZA E INCLUSIONE – I MINORI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA. UN’ANALISI DELLA FONDAZIONE ISMU TRA DATI SULLE PRESENZE, NUOVI ARRIVI E NOVITÀ NORMATIVE
    • 10 febbraio 2016
      GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SULL’EMERGENZA IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA
    • Febbraio 2016
      GLI IMMIGRATI SONO UNA RISORSA PER LE AZIENDE ITALIANE (Progetto DIVERSE)

  • ANNO 2015

    1. Presentazione XXI Rapporto sulle migrazioni 2015

    → Programma
    → Comunicato stampa
    → Intervento prof. Vincenzo Cesareo – Segretario Generale Fondazione Ismu
    → Dati di sintesi (prof. Gian Carlo Blangiardo – Responsabile settore Monitoraggio dell’immigrazione Fondazione Ismu)
    → Profilo vincitori Premio Ismu
    → Presentazione del progetto DIVERSE


    2. Gli ultimi aggiornamenti sull’emergenza immigrazione in Europa

    →  Comunicato stampa, 1 ottobre 2015

    3. Sbarchi in aumento sulle coste italiane – Nei primi 5 mesi del 2015 i migranti giunti via mare sono stati 55mila

    → Comunicato stampa, 23 luglio

    4. Convegno MIPEX 2015. Integration policies: who benefits?, Mercoledì 3 giugno

    → Comunicato stampa

    5. Presentazione Rapporto nazionale sugli alunni con cittadinanza non italiana. Anno scolastico 2013/2014

    → Programma
    → Comunicato stampa
    → Dati di sintesi

    6. Progetto Diverse
    • 11st June 2015, Final International Conference
      Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli, 1,  Milan
      – Program
      – Comunicato stampa
    • 16th February 2015, 3rdPartners Meeting – WP5, Activation of Third Country Nationals as Participants to Voluntary Non-Profit Organization
      Via Nirone n. 15 AULA 010/011, Catholic University, Milan
      – Program
      – Press release
      – Policy brief (italian)
    7.  Acquisizioni di cittadinanza in aumento. Il primato spetta alla Lombardia
    • Comunicato stampa, 28 dicembre 2015

  • ANNI 2014, 2013, 2012

    1. Conferenza Internazionale Metropolis 2014 – 3-7 novembre 2014

    – Programma settimanale
    – Programma delle plenarie
    – Comunicato stampa 3 novembre 2014
    – Comunicato stampa 4 novembre 2014
    – Comunicato stampa 5 novembre 2014
    – Comunicato stampa 6 novembre 2014
    – Comunicato stampa 7 novembre 2014

    2. Conferenza stampa di presentazione del Ventesimo rapporto sulle migrazioni: 1994-2014 – 3 novembre 2014

    – Comunicato stampa

    3. Lancio iscrizioni Conferenza Internazionale Metropolis 2014

    – Comunicato stampa

    4. L’immigrazione in Lombardia. Presentazione del Tredicesimo Rapporto dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità (ORIM) e del volume del progetto Certifica il tuo Italiano

    – Comunicato stampa
    – Rapporto 2013. Gli immigrati in Lombardia. Consulta
    – L’immigrazione straniera in Lombardia. La tredicesima indagine regionale. Rapporto 2013. A cura di G.C. Blangiardo. Consulta
    – Certifica il tuo Italiano


    ANNO 2013

    ANNO 2012

 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Presentazione XXIV rapporto ISMU sulle migrazioni 2018

26 ottobre: Seminario aperto al pubblico "M'includo d'immenso. Poesia e film-making in biblioteca"

6 novembre: Presentazione "Il toolkit del Consiglio d'Europa. Una risorsa per il supporto linguistico ai rifugiati"

Tweet di @Fondazione_Ismu

Progetto "RESOMA": Una piattaforma di scambio su migrazioni e asilo

Posted On12 Feb 2018

Progetto "National Integration Evaluation Mechanism - NIEM"

Posted On03 Giu 2017

Progetto "PRE.ce.DO - Piano Regionale prevenzione e contrasto della discriminazione"

Posted On14 Mar 2017

Piattaforma e-learning Parliamoci chiaro

Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per narrare

Patrimonio e Intercultura

  • it  Italiano

Fondazione ISMU è membro di

Logo Metropolis_ok_ritagliato_2www.carleton.ca/metropolis www.metropoliseurope.org

Logo_Imiscoe_IV www.imiscoe.org

Link utili

Lavora con noi

Fondazione ISMU via Copernico 1 20125 Milano - tel 02678779.1 ismu@ismu.org - Tutti i diritti riservati vietata la riproduzione anche parziale.
This website uses cookies to improve your experience. Ok Info
Privacy & Cookies Policy