• Contatti
  • Come raggiungerci
  • Archivio news
  • Lavora con noi
  • Iscriviti alla Newsletter
twitter
facebook
email
  • it  Italiano
    • en English
  • Home
  • Chi siamo
    • La mission
    • La storia
    • Attività
    • La brochure ISMU
    • Codice per la tutela dei minori
    • La nostra organizzazione
      • Organi
        • Consiglio di Amministrazione
        • Il Presidente
        • Il Segretario Generale
        • Collegio dei Sindaci
      • Comitato Scientifico
      • Collaboratori
  • Settori
    • Centro di Documentazione
    • Economia e lavoro
    • Educazione
    • Famiglia e minori
    • Legislazione
    • Monitoraggio dell’immigrazione
    • Religioni
    • Salute e welfare
  • Progetti
  • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Elenco completo delle pubblicazioni
      • Consulta le pubblicazioni per argomento
    • Rapporti annuali e altri volumi
    • Quaderni Ismu
    • Report
    • Paper e policy brief
      • Paper e policy brief – Anno 2018
      • Paper e policy brief – Anno 2017
      • Paper e Policy brief – Anni 2016 e 2015
    • Fact sheet
      • Fact sheet – Anno 2017
      • Fact sheet – Anni 2016 e 2015
    • Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità
    • Guide e strumenti
    • Articoli
    • InIsmu
    • Libertà civili
  • Eventi
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa e materiali dei convegni
    • ISMU sui media
    • Newsletter
    • Guida per i giornalisti
  • SOSTIENICI

Report

  • 2017

    • E. Bonini e M. Santagati (cur.) (2017), La dispersione scolastica nel Comune di Milano. Rapporto dell’Osservatorio cittadino sulle scuole secondarie di secondo grado a.s 2015/2016 e 2016/2017, Dicembre, Fondazione ISMU, Milano
  • 2016

    • L’immigrazione straniera nella Provincia di Lodi (2016), a cura di Alessio Menonna
    • L’immigrazione straniera nella Provincia di Sondrio (2016), di Valeria Alliata, Marta Lovison e Alessio Menonna
    • Country Report Germany. Halfway to Integration: Observations on Recognition, Participation, and Diversity Management Practices in the Region of Baden. (PROGETTO DIVERSE) (2017). By Andreas P. Müller, Francisco Javier Montiel Alafont, Roman Lietz
    • A Different yet Equal Opportunity. Innovative Practices and Intercultural Approach in Initial VET (2016). Edited by Mariagrazia Santagati
    • Country Report Sweden. Validation – a question of time and timing – the case of Sweden (PROGETTO DIVERSE) (2016). By Heather MacKay, Ida-Maja Lindström, Olof Stjernström
  • 2015

    • Country Report the Netherlands. A Case-study on the Healthcare Sector in the Arnhem-Nijmegen Region. (PROGETTO DIVERSE) (2015). By Roos Pijpers, Pascal Beckers, Niels Grootjans, Ton van Naerssen, Lars Paardekooper and Lothar Smith
    • Country Report Estonia. An Entry Point into the EU Labour Market. (PROGETTO DIVERSE) (2015). By Tiit Tammaru (country co-ordinator), Eneli Kindsiko, Kristina Kallas, Rebekka Vedina, Kristiina Kamenik and Maaja Vadi
    • Country Report Italy. At a (Possible) Turning Point Between Constraining Tradition and Promising Developments in the Field of Diversity. (PROGETTO DIVERSE) (2015). By Laura Zanfrini, Massimiliano Monaci, Francesca Mungiardi and Annavittoria Sarli
    • Knowledge for INtegration Governance. Evidence on migrants’ integration in Europe. (PROGETTO KING) (2015). Edited by Guia Gilardoni, Marina D’Odorico and Daniela Carrillo. Rapporto finale del progetto King

  • Economia e lavoro
  • Integrazione
  • Politiche sociali
  • Popolazione
  • Salute
  • Scuola e educazione
  • Transnazionalismo e co-sviluppo
  • Famiglia e minori
 

  • it  Italiano
    • en English

Fondazione ISMU è membro di

Logo Metropolis_ok_ritagliato_2www.carleton.ca/metropolis www.metropoliseurope.org

Logo_Imiscoe_IV www.imiscoe.org

Link utili

Lavora con noi

Fondazione ISMU via Copernico 1 20125 Milano - tel 02678779.1 ismu@ismu.org - Tutti i diritti riservati vietata la riproduzione anche parziale.
This website uses cookies to improve your experience. Ok Info
Privacy & Cookies Policy