• Contatti
  • Come raggiungerci
  • Archivio news
  • Lavora con noi
  • Iscriviti alla Newsletter
twitter
facebook
email
  • it  Italiano
    • en English

  • Home
  • Chi siamo
    • La mission
    • La storia
    • Attività
    • La brochure ISMU
    • Codice per la tutela dei minori
    • La nostra organizzazione
      • Organi
        • Consiglio di Amministrazione
        • Il Presidente
        • Il Segretario Generale
        • Collegio dei Sindaci
      • Comitato Scientifico
      • Collaboratori
  • Settori
    • Centro di Documentazione
    • Economia e lavoro
    • Educazione
    • Famiglia e minori
    • Legislazione
    • Monitoraggio dell’immigrazione
    • Religioni
    • Salute e welfare
  • Progetti
  • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Elenco completo delle pubblicazioni
      • Consulta le pubblicazioni per argomento
    • Rapporti annuali e altri volumi
    • Quaderni Ismu
    • Report
    • Paper e policy brief
      • Paper e policy brief – Anno 2018
      • Paper e policy brief – Anno 2017
      • Paper e Policy brief – Anni 2016 e 2015
    • Fact sheet
      • Fact sheet – Anno 2017
      • Fact sheet – Anni 2016 e 2015
    • Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità
    • Guide e strumenti
    • Articoli
    • InIsmu
    • Libertà civili
  • Eventi
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa e materiali dei convegni
    • ISMU sui media
    • Newsletter
    • Guida per i giornalisti
  • SOSTIENICI
  • 3 ottobre: Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione

    Posted on 01 Ott 2018
  • Diminuiti gli sbarchi nei primi otto mesi del 2018

    Posted on 05 Set 2018
  • Inclusione lavorativa dei migranti per ragioni di protezione

    Posted on 23 Lug 2018
  • Le conclusioni del Consiglio europeo del 28 e 29 giugno sulle migrazioni

    Posted on 10 Lug 2018
  • ISMU Info flash dall’Europa: 10.10.2018

    Posted on 03 Lug 2018
  • 20 giugno: Continuano a diminuire i richiedenti asilo

    Posted on 18 Giu 2018
  • Una madre straniera su sette ha i figli in patria

    Posted on 11 Mag 2018

 

 

Immigrazione e futuro dell'Europa

0

Posted On 03 Ago 2017
, By Fondazione ISMU

Minori stranieri non accompagnati

0

Posted On 03 Ago 2017
, By Fondazione ISMU

Processi di radicalizzazione e jihadismo

0

Posted On 03 Ago 2017
, By Fondazione ISMU

Novità editoriali

  • Guida “Gli attrezzi del mestiere. Strumenti di prevenzione della dispersione scolastica”

    Gli attrezzi del mestiere. Strumenti di prevenzione della dispersione scolastica Questa pubblicazione
  • Rapporto “Prevenire l’abbandono scolastico. Strumenti di analisi e di intervento”

    Prevenire l’abbandono scolastico. Strumenti di analisi e di intervento a cura di Emanuela Bonini e
  • La morte e l’aldilà nelle credenze dei musulmani

    La morte e l’aldilà nelle credenze dei musulmani di Antonio Cuciniello Paper, luglio 2018 Dal momento che le
  • Guida per insegnanti “La bottega delle idee”

    La bottega delle idee. Attività ludiche per insegnare l’italiano in classi di adulti migranti Con vocabolario
  • Paper “La valutazione delle qualifiche dei beneficiari di protezione internazionale”

    Nuove metodologie per la valutazione delle qualifiche accademiche dei beneficiari di protezione internazionale in
  • The Twenty-third Italian Report on Migrations 2017

      The Twenty-third Italian Report on Migrations 2017 Edited by Vincenzo Cesareo Migration in Italy and in the
  • Rapporto “La dispersione scolastica nel Comune di Milano”

    La dispersione scolastica nel Comune di Milano Rapporto dell’Osservatorio cittadino sulle scuole secondarie
  • Paper “If Dublin IV were in place during the refugees crisis”

    If Dublin IV were in place during the refugees crisis… A simulation of the effect of mandatory relocation by
  • Paper “Le figure di riferimento nell’Islām”

    Le figure di riferimento nell’Islām: ruolo e funzione di Antonio Cuciniello. Paper, gennaio 2018 Si afferma
  • Fact Sheet “Aspetti differenziali nelle richieste di asilo in Italia e nell’Unione Europea”

    Aspetti differenziali nelle richieste di asilo in Italia e nell’Unione Europea di Alessio Menonna, Fact
  • The European response and strategies in the Middle East

    The European response and strategies in the Middle East: Iraq and Syrian conflicts, Islamic Terrorism and

I numeri dell'immigrazione

off

Posted On 05 Nov 2014
, By _fondazione32

Progetti

0

Posted On 18 Nov 2013
, By _fondazione32

Formazione

0

Posted On 25 Nov 2013
, By _fondazione32

Certificazioni Ditals e Cils

0

Posted On 11 Ott 2016
, By Fondazione ISMU

Certificazione PLIDA

0

Posted On 10 Apr 2017
, By Fondazione ISMU

Centro di Documentazione

0

Posted On 22 Nov 2013
, By _fondazione32

Consulenza e sportelli

0

Posted On 26 Nov 2013
, By _fondazione32

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Presentazione XXIV rapporto ISMU sulle migrazioni 2018

26 ottobre: Seminario aperto al pubblico "M'includo d'immenso. Poesia e film-making in biblioteca"

6 novembre: Presentazione "Il toolkit del Consiglio d'Europa. Una risorsa per il supporto linguistico ai rifugiati"

Tweet di @Fondazione_Ismu

Progetto "RESOMA": Una piattaforma di scambio su migrazioni e asilo

Posted On12 Feb 2018

Progetto "National Integration Evaluation Mechanism - NIEM"

Posted On03 Giu 2017

Progetto "PRE.ce.DO - Piano Regionale prevenzione e contrasto della discriminazione"

Posted On14 Mar 2017

Piattaforma e-learning Parliamoci chiaro

Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per narrare

Patrimonio e Intercultura

  • it  Italiano
    • en English

Fondazione ISMU è membro di

Logo Metropolis_ok_ritagliato_2www.carleton.ca/metropolis www.metropoliseurope.org

Logo_Imiscoe_IV www.imiscoe.org

Link utili

Lavora con noi

Fondazione ISMU via Copernico 1 20125 Milano - tel 02678779.1 ismu@ismu.org - Tutti i diritti riservati vietata la riproduzione anche parziale.
This website uses cookies to improve your experience. Ok Info
Privacy & Cookies Policy