• Contatti
  • Come raggiungerci
  • Archivio news
  • Lavora con noi
  • Iscriviti alla Newsletter
twitter
facebook
email
  • it  Italiano
  • Home
  • Chi siamo
    • La mission
    • La storia
    • Attività
    • La brochure ISMU
    • Codice per la tutela dei minori
    • La nostra organizzazione
      • Organi
        • Consiglio di Amministrazione
        • Il Presidente
        • Il Segretario Generale
        • Collegio dei Sindaci
      • Comitato Scientifico
      • Collaboratori
  • Settori
    • Centro di Documentazione
    • Economia e lavoro
    • Educazione
    • Famiglia e minori
    • Legislazione
    • Monitoraggio dell’immigrazione
    • Religioni
    • Salute e welfare
  • Progetti
  • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Elenco completo delle pubblicazioni
      • Consulta le pubblicazioni per argomento
    • Rapporti annuali e altri volumi
    • Quaderni Ismu
    • Report
    • Paper e policy brief
      • Paper e policy brief – Anno 2018
      • Paper e policy brief – Anno 2017
      • Paper e Policy brief – Anni 2016 e 2015
    • Fact sheet
      • Fact sheet – Anno 2017
      • Fact sheet – Anni 2016 e 2015
    • Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità
    • Guide e strumenti
    • Articoli
    • InIsmu
    • Libertà civili
  • Eventi
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa e materiali dei convegni
    • ISMU sui media
    • Newsletter
    • Guida per i giornalisti
  • SOSTIENICI

Ennio Codini

By : Fondazione ISMU

Laureato con lode in giurisprudenza nel 1980, nel 1988 ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto amministrativo. Ottenuto il titolo di avvocato, ha per alcuni anni esercitato la libera professione per poi concentrare la propria attività professionale sulla ricerca. Dal 2003 è professore associato di diritto pubblico (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Scienze politiche e sociali).

Ha poi iniziato a collaborare con la Fondazione ISMU di Milano dove dal 2011 è responsabile del settore Legislazione.

Per i suoi studi in materia di immigrazione è stato chiamato a far parte della Consulta nazionale prevista dall’articolo 42 del Testo unico sull’ingresso e il soggiorno degli stranieri, è stato ammesso alla rete europea IMISCOE, è stato chiamato a partecipare per l’Italia alla gestione del progetto MIPEX. È membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità (ORIM) della Lombardia.

La sua attività scientifica e di ricerca si concentra principalmente su tematiche in vario modo legate all’immigrazione e ai diritti civili e sociali degli immigrati.

Ha pubblicato molteplici studi in vari ambiti e anche con particolare riferimento ai problemi giuridici dell’immigrazione, dell’asilo e della cittadinanza, alcuni pubblicati come articoli su riviste di fascia A sia italiane che straniere.

e.codini[at]ismu.org

Previous Story

Marina D’Odorico

Next Story

Nicoletta Pavesi

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Presentazione XXIV rapporto ISMU sulle migrazioni 2018

26 ottobre: Seminario aperto al pubblico "M'includo d'immenso. Poesia e film-making in biblioteca"

6 novembre: Presentazione "Il toolkit del Consiglio d'Europa. Una risorsa per il supporto linguistico ai rifugiati"

Tweet di @Fondazione_Ismu

Progetto "RESOMA": Una piattaforma di scambio su migrazioni e asilo

Posted On12 Feb 2018

Progetto "National Integration Evaluation Mechanism - NIEM"

Posted On03 Giu 2017

Progetto "PRE.ce.DO - Piano Regionale prevenzione e contrasto della discriminazione"

Posted On14 Mar 2017

Piattaforma e-learning Parliamoci chiaro

Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per narrare

Patrimonio e Intercultura

  • it  Italiano

Fondazione ISMU è membro di

Logo Metropolis_ok_ritagliato_2www.carleton.ca/metropolis www.metropoliseurope.org

Logo_Imiscoe_IV www.imiscoe.org

Link utili

Lavora con noi

Fondazione ISMU via Copernico 1 20125 Milano - tel 02678779.1 ismu@ismu.org - Tutti i diritti riservati vietata la riproduzione anche parziale.
This website uses cookies to improve your experience. Ok Info
Privacy & Cookies Policy